In relazione al perdurare delle persistenti criticità nella trattativa per il rinnovo del CCNL Utilitalia/Ambiente (ex Federambiente) 17 giugno 2011 scaduto il 31 dicembre 2013, e dopo la prima azione di sciopero dello scorso 30 maggio 2016, siamo a comunicarvi la proclamazione di una nuova iniziativa di sciopero nazionale per tutti i lavoratori e le lavoratrici delle aziende d’igiene ambientale che applicano il CCNL in oggetto.
La straordinaria riuscita dello sciopero nazionale di tutti i lavoratori e di tutte le lavoratrici del settore dell’igiene ambientale e, soprattutto, la forte partecipazione ai presidi territoriali è la risposta durissima spedita a Utilitalia, Assoambiente e a tutte le imprese del comparto.
Nelle grandi aziende la partecipazione è stata altissima e, complessivamente, sono state confermate le alte percentuali di adesione che storicamente si raggiungono.
“Il rinnovo di un contratto scaduto da due anni e mezzo fondato su due elementi: il rispetto dei diritti e delle tutele dei lavoratori del settore, il miglioramento dei servizi resi ai cittadini”. Sono queste in estrema sintesi le ragioni dello sciopero nazionale di venti quattro ore delle lavoratrici e dei lavoratori dell'igiene ambientale in programma oggi, con al centro la rivendicazione del rinnovo del contratto nazionale, promosso da Fp Cgil, Fit Cisl, UilTrasporti e Fiadel.
“La straordinaria riuscita dello sciopero nazionale di tutti i lavoratori e di tutte le lavoratrici del settore dell’igiene ambientale e, soprattutto, la forte partecipazione ai presidi territoriali è la risposta durissima spedita a Utilitalia, Assoambiente e a tutte le imprese del comparto. Nelle grandi aziende la partecipazione è stata quasi totale e, complessivamente, sono state confermate le alte percentuali di adesione che storicamente si raggiungono”, così dichiarano le Segreterie nazionali di Fp-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti e Fiadel in merito allo sciopero nazionale indetto per oggi.
Circa 100 mila lavoratori incroceranno le braccia, manifestazioni nei territori
Braccia incrociate per i lavoratori dell'igiene ambientale lunedì 30 maggio per l'intera giornata. A proclamare l'astensione dal lavoro i sindacati di categoria (Fp Cgil, Fit Cisl, UilTrasporti e Fiadel) per rivendicare il rinnovo del contratto nazionale, scaduto il 31 dicembre 2013.
A tutte le lavoratrici e i lavoratori, alle rappresentanze sindacali unitarie e alle strutture sindacali
Oramai mancano pochi giorni allo sciopero di tutto il comparto dell’igiene ambientale e il lavoro d’informazione dei lavoratori e delle lavoratrici, negli attivi territoriali e nelle centinaia di assemblee in tutto il Paese, procede speditamente.
"Accogliamo con responsabilità l'appello del Presidente dell'Anci, Piero Fassino, per una ripresa delle trattative sul rinnovo dei ccnl dei Servizi Ambientali con Utilitalia e Fise", così dichiarano le Segreterie nazionali di Fp-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti e Fiadel in risposta alla lettera del Presidente dell'Anci e con l'approssimarsi dello sciopero nazionale di tutte le aziende pubbliche e private di igiene ambiente, indetto per il 30 maggio.
Fassino, ' sciopero del 30/5 provocherebbe problemi nelle città'
(ANSA) - ROMA, 18 MAG - "In vista dello sciopero nazionale proclamato dagli operatori per l' igiene pubblica del comparto Fise-Utilitalia del 30 maggio, facciamo un appello alle parti datoriali e sindacali affinché si torni al tavolo di trattativa e si possa proseguire un confronto che porti ad un accordo sul rinnovo del contratto collettivo nazionale". Lo chiede in una nota il presidente dell' Anci Piero Fassino.