Logistica: Sindacati, definita indennità copertura economica per vacanza contrattuale

Riguarda gli addetti al trasporto merci, logistica e spedizioni con ccnl in scadenza il 31 marzo “Definita l’erogazione dell’indennità di copertura economica (ICE), prevista dall’articolato contrattuale, per coprire il periodo di vacanza tra la scadenza ed il rinnovo del ccnl Trasporto Merci, Logistica e Spedizioni”. A riferirlo Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti sull’accordo raggiunto con […]
Formazione: a Roma tutti i partecipanti al corso di alta formazione

Oltre 170 sindacaliste e sindacalisti della Uiltrasporti si sono riuniti oggi a Roma per il secondo modulo del corso di alta formazione. Un incontro organizzato per fare il punto sul percorso di formazione iniziato a settembre dello scorso anno e che in un triennio ha l’obiettivo di formare i futuri quadri sindacali della Uiltrasporti. Ad […]
Gruppo Hera: Sindacati, risposte insoddisfacenti, la mobilitazione continua

“Risposte insoddisfacenti dal Gruppo Hera. La nostra vertenza, pertanto, continua”. Queste le parole di Filctem Cgil, Femca Cisl, Flaei Cisl, Uiltec, Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel dopo l’incontro con il gruppo lo scorso 5 marzo. “Non sono arrivate risposte positive su temi che noi riteniamo fondamentali: lo sviluppo occupazionale e professionale, con assunzione […]
Ministero Giustizia, il 19 marzo ancora in sciopero le migliaia di Fonici, Trascrittori e Stenotipisti forensi impiegati nel servizio di documentazione degli atti processuali

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti: “Grave silenzio” del Guardasigilli Carlo Nordio all’ennesima richiesta di attivazione di un tavolo di confronto permanente utile ad affrontare le incertezze sul mantenimento dei livelli occupazionali e salariali Il 19 marzo sarà ancora sciopero per le migliaia di Fonici, Trascrittori e Stenotipisti forensi impiegati nel servizio di documentazione degli […]
Trasporto merci: Commissione Ue contraddice obiettivi decarbonizzazione. Governo si attivi per contrastare crisi nel settore merci ferroviario

“Ci auguriamo che il MIT e il Governo si attivino affinché vengano messe in campo tutte le azioni necessarie e consequenziali ad una scelta “green” che sembra invece rimanere, nei fatti, solo sulla carta”. Così il Segretario Generale Claudio Tarlazzi e il Segretario Nazionale Roberto Napoleoni della Uiltrasporti commentano le ultime notizie in merito alla […]
Attività ferroviarie: a Bologna un incontro dedicato alla formazione dei futuri RSU Uiltrasporti

Il giorno 11 marzo 2024 si è tenuto, a Bologna, un incontro con i quadri sindacali e attivisti della Uiltrasporti Emilia Romagna occupati nel settore Attività Ferroviarie, dedicato alla formazione sindacale in generale. L’incontro, tenuto dalla Segreteria Nazionale, ha registrato grande interesse delle lavoratrici e dei lavoratori del settore presenti. Importanti le tematiche toccate: i […]
Direttiva Rider, Tarlazzi: bene ok del Consiglio Ue. Garantire più tutele e meno sfruttamento a lavoratori piattaforme

“Un importante risultato per cui ci siamo impegnati molto insieme anche all’Etf, la Federazione europea dei lavoratori dei trasporti, e che fa chiarezza sulla situazione di oltre 28 milioni di lavoratori europei delle piattaforme che potranno essere considerati dipendenti con la presunzione di lavoro subordinato fino a prova contraria”. Commenta così il Segretario Generale della […]
8 Marzo: rispetto, uguaglianza, libertà gli obiettivi del nostro impegno quotidiano

Rispetto, uguaglianza, libertà sono diritti che ancora oggi troppe donne si vedono negati. Il Segretario Generale della Uiltrasporti Claudio Tarlazzi, in occasione della giornata internazionale dei diritti delle donne: “La parità di opportunità di affermazione nel lavoro e nella vita privata è uno degli obiettivi prioritari della nostra azione quotidiana ed è per questo che […]
Digitalizzazione e automazione nei trasporti: a Bruxelles la conferenza finale del progetto We-Transform

Si è svolta a Bruxelles martedì 5 marzo la conferenza finale del progetto europeo “WE-TRANSFORM”. L’incontro, a cui ha preso parte la Segretaria nazionale della Uiltrasporti Francesca Baiocchi, si è svolto a conclusione di tre anni di lavoro e di studio con l’obiettivo di colmare le lacune di conoscenza riguardo all’impatto dell’automazione e della digitalizzazione […]
74 anni di Uil, oggi a Roma il Consiglio Nazionale. Lanciata la campagna “Stop al precariato!”

Abbiamo festeggiato questa mattina i 74 anni della Uil con un consiglio nazionale che ha radunato oltre 1500 persone. La giornata è stata dedicata ad un tema per noi davvero molto importante: la lotta al precariato. Contratti part time, stagionali, appalti al massimo ribasso, non possono garantire un lavoro sicuro e dignitoso, non possono assicurare […]