RIDARE DIGNITÀ AL PAESE, ALLE PERSONE, AL LAVORO.

Invecchiamento attivo, secondo appuntamento del focus group organizzato da Uiltrasporti e Ital dedicato agli Rls del settore mobilità

Si è svolto oggi, presso la sede della Uiltrasporti Nazionale il secondo appuntamento del focus Group dedicato agli Rls della Uiltrasporti del comparto della Mobilità sull’invecchiamento attivo dei lavoratori organizzato in collaborazione con Italuil. All’incontro, a cui hanno partecipato numerosi Rls del comparto della Mobilità, sono intervenuti i medici legali della Ital, il Dott. Elio […]

Attivo nazionale settore porti, Tarlazzi: rinnovo contratto nei tempi per tutela lavoratori e affermazione regole 

Si è svolto questa mattina in modalità da remoto l’attivo nazionale dei quadri e delegati della Uiltrasporti del settore porti per fare il punto sull’avanzamento dei lavori per la stesura della piattaforma rivendicativa per il rinnovo del CCNL Porti. All’incontro ha preso parte il Segretario Generale della Uiltrasporti che ha voluto sottolineare l’importanza di questo […]

Porti: governo intervenga in Ue su pacchetto Fit for 55 per salvaguardare porti italiani

“Invece di tutelare i propri porti, l’Unione Europea rischia di danneggiarli pesantemente favorendo invece hub extra europei soprattutto per quanto riguarda il bacino mediterraneo”. A denunciarlo il Segretario Generale Claudio Tarlazzi e il Segretario Nazionale Marco Odone della Uiltrasporti in merito alle norme previste nel pacchetto di misure europeo Fit For 55. “Nonostante il giusto […]

Incidente ferroviario: la dichiarazione di Ivana Veronese, Claudio Tarlazzi e Vito Panzarella

Parliamo di digitalizzazione, intelligenza artificiale eppure, nel 2023, 5 operai sono morti in un tragico incidente. Dobbiamo investire sulle nuove tecnologie perché garantiscano la salvaguardia della sicurezza dei lavoratori e delle lavoratrici. Ci aspettavamo che almeno il Protocollo sottoscritto tra INAIL e Ferrovie dello Stato portasse a qualche miglioramento, ma nulla. Sono le parole della […]

Appalti pulizie Poste Italiane, tagli inaccettabili e unilaterali delle ore di lavoro.

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti proclamano stato di agitazione Tagli unilaterali agli orari delle lavoratrici e dei lavoratori dovuti alla pesante, continua e mai contrattata riduzione dei contratti di appalto da parte della committenza; quanto sta accadendo agli addetti alle pulizie degli uffici postali di tutta Italia è vergognoso e inaccettabile. Le aziende appaltatrici […]

Incidente ferroviario Torino: Tarlazzi una tragedia che andava evitata. Da tempo chiediamo revisione organizzazione lavoro da parte Rfi

“La tragedia avvenuta nella notte sulla tratta ferroviaria Torino-Milano è vergognosa e indegna di un paese civile, indice della poca attenzione che ancora oggi viene posta sulle procedure di sicurezza”. Così il Segretario Generale della Uiltrasporti Claudio Tarlazzi commenta l’incidente avvenuto questa notte che ha coinvolto 7 operai e in cui hanno perso la vita […]

Incidente ferroviario Torino: Sindacati, una tragedia che ci lascia sgomenti 

Occorre immediata verifica con Ansfisa su procedure che regolano interventi di soggetti esterni sulla rete ferroviaria  “Il nostro primo pensiero va alle famiglie e ai colleghi dei sette operai, cinque dei quali sono morti, investiti da un treno a Brandizzo nel torinese, a cui esprimiamo la nostra vicinanza e offriamo tutto il nostro sostegno di […]