RIDARE DIGNITÀ AL PAESE, ALLE PERSONE, AL LAVORO.

European equal pay day

Oggi, 10 novembre, giornata europea per la parità retributiva “European equal pay day” la Uiltrasporti, presente alla riunione del Comitato donne dell’ETF, si unisce alla compagine sindacale europea, nel chiedere all’UE di adottare una Direttiva sulla trasparenza retributiva. La Segretaria Nazionale Francesca Baiocchi “Il divario salariale di genere nell’Unione europea rimane ancora inaccettabilmente elevato, una […]

Tpl: Uiltrasporti, obbligo ogni anno casellario stringente

Proposte introducono misure estemporanee ROMA, 09 NOV – “Non siamo d’accordo” sull’obbligo di presentazione annuale del certificato penale o casellario giudiziale “perche’, in primis, un solo episodio di cronaca non può prevedere un obbligo cosi’ stringente, se si pensa di sviluppare una legge dietro a un provvedimento, bisogna studiare anche il fenomeno di questo provvedimento”. […]

Lavoro: Sindacati, straordinaria riuscita sciopero servizi ambientali, adesione 90%

Mobilitazione per il contratto prosegue, 10 novembre attivo unitario Roma, 8 novembre – Straordinaria riuscita dello sciopero dei lavoratori dei Servizi Ambientali, con un’adesione media che si attesta al 90% ma con punte del 100% in tantissime aziende di tutto il Paese. I circa 100 mila addetti del settore hanno, infatti, incrociato le braccia oggi […]

Lavoro: Sindacati, lunedì sciopero servizi ambientali per rinnovo contratto

Presidi in 100 piazze, interessati oltre 100 mila addetti Roma, 6 novembre – Lunedì 8 novembre è sciopero dei Servizi Ambientali. A incrociare le braccia oltre 100 mila addetti del settore, equamente divisi tra pubblico e privato, per rivendicare il rinnovo di un contratto scaduto da oltre due anni.  Un’astensione dal lavoro che riguarderà tutti i turni di lavoro, […]

Infortunio Interporto Bologna: Sindacati, profonda amarezza e grande preoccupazione

Ribadiamo urgenza investire su sicurezza, formazione e controlli Roma 4 novembre – “Profonda amarezza e grande preoccupazione per quanto accaduto ad un giovane lavoratore che svolgeva attività di manutenzione in un magazzino di Bologna del corriere Dhl”. Ad affermarlo unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti sull’infortunio al lavoratore che ha causato la perdita di […]

Ambiente, Logistica e Porti: Attivo Nazionale Uiltrasporti

Riccione, 3 novembre – A Riccione, è in corso l’attivo nazionale del settore Ambiente, Logistica, e Porti: “Lavoro: una passione che non passa”. Presenti i Segretari regionali e i delegati del settore. Ha aperto i lavori il Segretario Nazionale, Marco Odone, con la sua relazione.“Buongiorno a tutti e benvenuti, siamo felici di vedervi qui tutti […]

Lavoro: Sindacati, 8 novembre sciopero servizi ambientali per rinnovo

Interessati 100 mila addetti, astensione dal lavoro per intera giornata Roma, 3 novembre – Lunedì 8 novembre sarà sciopero generale dei servizi ambientali per l’intera giornata di lavoro: riguarderà tutti i turni di lavoro con inizio nella medesima giornata con presidi unitari in tutti i territori. Interessati oltre 100 mila addetti del settore, equamente divisi […]

Logistica: Fattore chiave per la ripartenza del Paese, ma…

Venezia, 29 ottobre – Si è svolto oggi il Convegno sulla logistica organizzato dalla Uiltrasporti Veneto, Ha aperto i lavori il Segretario regionale UIl Veneto con delega ai trasporti, Brunero Zacchei: “Dopo i difficili 19 difficili mesi passati, questo è il momento in cui nel Paese al netto delle note e tristi manifestazioni di piazza, […]

Porti: Sindacati, Governo intervenga per garantire esodo anticipato

Roma 28 ottobre – “Servono misure per consentire a tutti i lavoratori portuali un esodo anticipato”. A dichiararlo Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, sottolineando che “come è noto il lavoro portuale ha tutte le caratteristiche del lavoro usurante a causa di esposizione ad intemperie, turni h 24, gravosità ma nonostante questo non è mai […]

Incidenti lavoro: Sindacati, sorveglianza e formazione indispensabili per sicurezza

Logistica settore a elevato rischio infortuni Roma 21 ottobre – “In attesa che la magistratura svolga le opportune verifiche per l’accertamento di eventuali responsabilità occorre una maggiore sorveglianza da parte dei responsabili aziendali presenti nella filiera di quel deposito ed una specifica formazione del lavoratore, in special modo se neo assunto, anche in relazione al […]