RIDARE DIGNITÀ AL PAESE, ALLE PERSONE, AL LAVORO.

Oggi a Bologna gli stati generali della Uiltrasporti Emilia Romagna. Tarlazzi: Buon lavoro, Sicurezza, Legalità sono i presupposti per il modello di sviluppo sociale che vogliamo

Si sono svolti questa mattina a Bologna gli stati generali della Uiltrasporti Emilia Romagna, al centro dell’incontro il tema lavoro, sicurezza, legalità. Durante l’evento sono state esposte le opere d’arte realizzate dall’artista Antonio De Chiara sul tema della sicurezza sul lavoro. Numerosi gli ospiti intervenuti nel dibattito come il Vice Ministro Bignami, l’onorevole Gaetana Russo, […]

Oggi a Roma il Consiglio Nazionale Uiltrasporti

Eletti Giuliano Galluccio e William Zonca nuovi membri della Segreteria. Nominato Marco Verzari Segretario Generale aggiunto Si è svolto questa mattina a Roma il Consiglio nazionale della Uiltrasporti che ha riunito circa 150 dirigenti e quadri sindacali provenienti da tutta Italia. Tra i punti affrontati nel corso della riunione oltre ad alcune modifiche allo statuto, […]

Servizi museali: raggiunta l’intesa sul cambio appalto per i 73 addetti alla biglietteria, controllo accessi e accoglienza e individuato l’accordo per i 37 lavoratori del servizio didattica/visite guidate.

Scongiurati gli esuberi al Parco Archeologico del Colosseo Rimane aperto il tavolo di confronto permanente istituito presso il Ministero della Cultura per la gestione del piano di riorganizzazione del settore museale. Raggiunta l’intesa sul cambio appalto che ha coinvolto il personale del servizio di biglietteria, controllo accessi e accoglienza del Parco Archeologico del Colosseo. Fondamentale […]

Alitalia: Sindacati, raggiunto accordo su esodo volontario

Scongiurati licenziamenti coatti Roma 7 dicembre – “Firmato accordo su esodo volontario”. A darne notizia unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo al termine dell’esame congiunto previsto dalla procedura 223 per la riduzione di personale dipendente di Alitalia in amministrazione straordinaria e Alitalia city Liner, spiegando che “di conseguenza è stato bloccato […]

Uiltrasporti Trentino, oggi l’incontro con i lavoratori attività e ferroviarie e future Rsu del settore

Si è tenuto oggi a Trento, un incontro con i quadri sindacali e attivisti della Uiltrasporti Trentino, occupati nel settore Attività Ferroviarie, una giornata in materia di formazione sindacale destinata alle future RSU.  L’incontro, tenuto dalla Segreteria Nazionale, alla presenza della Segreteria Regionale del Trentino, ha registrato grande interesse delle lavoratrici e dei lavoratori intervenuti. […]

Uiltrasporti Puglia: oggi a Bari il Consiglio regionale, presente il Segretario Generale Tarlazzi

Si è svolto questa mattina a Bari il Consiglio Regionale della Uiltrasporti Puglia alla presenza del Segretario Generale nazionale Uiltrasporti e del Segretario Confederale regionale Uil Andrea Toma. Nel corso dell’incontro, aperto dalla relazione del Segretario Generale regionale Vincenzo Boffoli, è stata votata all’unanimità la nomina di Cosimo Greco come Segretario Generale regionale aggiunto.  Dopo […]

PNRR: Tarlazzi, con rimodulazione investimenti Governo penalizza il sud e la sicurezza

“La rimodulazione degli investimenti del PNRR per quanto riguarda le infrastrutture ferroviarie, rappresentano una palese violazione del patto che il Governo aveva fatto con il Paese”. Così il Segretario Generale della Uiltrasporti Claudio Tarlazzi che prosegue: “Sono stati tagliati i finanziamenti al sud, proprio in quei territori dove era fondamentale colmare un gap infrastrutturale che […]

Comitato Esecutivo ETF: Dichiarazione di sostegno al diritto di sciopero 

Nel corso dell’ultima riunione del comitato esecutivo dell’ETF, che si è tenuta nei giorni scorsi a Berlino, è stata approvata  una dichiarazione di sostegno al diritto di sciopero. Di seguito il testo integrale tradotto della dichiarazione:  1. I diritti fondamentali dei lavoratori in Europa sono sotto attacco e sempre più frequenti i divieti e le ostruzioni […]

Alitalia: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, Ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

“Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino”.  Così il Segretario Generale Claudio Tarlazzi e il Segretario Nazionale Ivan Viglietti della Uiltrasporti commentano la notizia delle lettere di licenziamento ricevute dalle lavoratrici e dai lavoratori di Alitalia e Cityliner nell’ambito della procedura di liquidazione dell’azienda. “Il […]